«Presenza» in più gestioni: sì a totalizzazione o cumulo
Un medico - abilitato alla professione nel luglio 2009, all'età di 26 anni - a settembre dello stesso anno ha avviato un rapporto di lavoro di libera professione con un'azienda privata, che ha comportato l'apertura della partita Iva ed è durato 18 mesi. Egli ha poi frequentato la scuola di specializzazione, terminata nel 2016 all'età di 33 anni, e successivamente ha stipulato un contratto di libera professione di 10 mesi con un 'Asl, firmando in seguito un contratto a tempo indeterminato nel maggio 2017. Ai fini del calcolo pensionistico, sono ammissibili il cumulo o la totalizzazione dei mesi lavorati in libera professione?
Quesito con risposta a cura di
Procedi con la lettura del Quesito
La lettura di Quesiti, anche nella modalità Free, è riservata agli iscritti al servizio dell'esperto risponde. Registrati per consultare questo contenuto.
OppureSCEGLI TRA LE NOVE AREE TEMATICHE O L'INTERO ARCHIVIO
CON L'ABBONAMENTO POTRAI:
- chiedere una conferma della validità della risposta alla luce delle eventuali modifiche intervenute;
- consultare le versioni precedenti delle risposte;
- salvare i tuoi preferiti;
- accedere allo storico dei tuoi quesiti nell'area personale e consigliare le risposte.
1 mese a9,00€Abbonati