Filtri

Filtri avanzati

close

Elenco esperti

Ordina per: Alfabetico A>Z

Ordina per: Alfabetico Z>A

Ordina per: Consigliato

Ordina per: Quesiti risposti

Risultati ricerca86 esperti trovati
AA

Anna Abagnale

Avvocato iscritta all’ordine di Roma. Collaboratrice de Il Sole 24 Ore ed ex allieva del Master tributario de Il Sole 24 Ore. Ha iniziato a collaborare con lo Studio Santacroce&Partners nel 2015 occupandosi prevalentemente di questioni relative all’Iva nazionale e internazionale. È autrice di articoli per quotidiani e riviste giuridiche specializzate. Ambito di competenza professionale: Iva

Esperto

RA

Rosanna Acierno

Laureata in Economia e Commercio alla Luiss di Roma, è iscritta dal 2000 all’Ordine dei Dottori commercialisti ed Esperti contabili di Roma e al Registro dei Revisori legali. Svolge la propria attività professionale a Roma e Milano, occupandosi principalmente di contenzioso tributario e di consulenza in materia di accertamento e riscossione. Già docente titolare di diritto commerciale nei corsi di polizia tributaria, tecnica della verifica e di verifica fiscale alla Scuola di polizia tributaria della Guardia di finanza e formatrice in materia di diritto societario, in materia di indagini finanziarie e in materia di società non operative presso la Scuola superiore dell’economia e delle finanze “Ezio Vanoni”, è attualmente relatrice in convegni specialistici dedicati ai professionisti e autrice di numerosi articoli e testi in materia di accertamento, riscossione e contenzioso tributario Ambiti di competenza professionale: contenzioso tributario e consulenza in materia di accertamento e riscossione.

Esperto

GA

Giuseppe Argentino

Si è laureato in Scienze politiche all’Università degli studi di Milano. Ha ottenuto la specializzazione in Diritto del lavoro, presso il Cespel (Centro per lo studio dell’economia del lavoro) dell’Università Bocconi di Milano. Ha conseguito il diploma di Master di 2° livello in Economia e Diritto della previdenza complementare promosso dalla società Mefop spa (società per lo sviluppo del Mercato dei Fondi Pensione) in collaborazione con le Università Luiss di Roma e della Tuscia di Viterbo. Attualmente in pensione, ha prestato attività lavorativa per 38 anni presso il patronato Acli, dove ha operato in qualità di consulente nelle materie previdenziali e assistenziali, dapprima in qualità di operatore nella sede di Milano, quindi, in periodi successivi, in qualità di direttore delle sedi Vercelli, Lodi e Milano, e infine, dal 2004 al 2016, in qualità di responsabile e coordinatore ufficio studi presso la sede nazionale del patronato Acli, a Roma. Collabora da quasi 40 anni con diverse riviste scrivendo articoli in materia di lavoro e previdenza. Ambiti di competenza professionale: previdenza pubblica e complementare.

GA

Giuseppe Arleo

Dottore commercialista e fondatore di Arleo & Partners, realtà che da 20 anni affianca gli enti pubblici sulla gestione dei fondi europei, diretti e indiretti e aziende e commercialisti nei servizi di finanza agevolata e ordinaria. È coordinatore dell’Osservatorio NextGeneration.Eu del think tank Competere.eu e componente di nucleo di valutazione progetti di finanziamento su fondi Fesr. Autore della "Guida agli Incentivi per le imprese" edita da Il Sole 24Ore, collabora con l'area agevolazione e incentivi. È consigliere dell’Ordine dei Dottori commercialisti ed Esperti contabili di Salerno. È stato presidente di commissioni studio in materia di finanza dell’Unione nazionale giovani dottori commercialisti e ha fatto parte di commissioni del Consiglio nazionale dei Dottori commercialisti. Ambito di competenza professionale: finanza agevolata e incentivi alle imprese, con particolare riferimento alla consulenze in start up e nuova imprenditorialità

MLB

Maria Laura Barbera

Laureata in giurisprudenza e in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni, nel 1989 ha frequentato il corso quadriennale per vice commissari presso la Scuola Superiore di Polizia. Nel 1997 ha conseguito la specializzazione nei servizi di Polizia Stradale, frequentando lo specifico corso della Polizia di Stato presso il centro Addestramento Polizia Stradale. Per dieci anni ha prestato servizio a Verona, con l’incarico di vicedirigente della sezione Polizia Stradale, maturando una specifica esperienza nella materia del Codice della Strada sotto il profilo normativo, tecnico e giuridico. Ha rivestito molti incarichi con dirette competenze nelle attività di polizia stradale, infortunistica e di polizia giudiziaria. Ha svolto numerosi interventi, in qualità di relatrice, in convegni nazionali sui temi relativi alla circolazione stradale. Ha partecipato come docente a diversi seminari e a numerosi corsi di formazione e di aggiornamento professionale destinati agli operatori di settore. Autrice di diverse pubblicazioni, attualmente è primo dirigente della Polizia di Stato. Da molti anni collabora, in qualità di esperto in materia di controversie stradali, alla rubrica “L’Esperto risponde” de “Il Sole 24Ore”. Ambiti di competenza professionale: diritto della circolazione stradale

Esperto

GB

Giorgio Bommarco

Laureato in giurisprudenza è iscritto all'albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Trieste ed è socio fondatore dello studio Boscolo & Partners Stp, con sedi in Italia e all’estero. Specializzato in contenzioso tributario e in procedure concorsuali, è stato relatore in seminari di approfondimento su queste materie e autore di articoli e libri. Socio attivo dell’Associazione Nazionale Tributaristi Italiani, si è impegnato nella promozione di studi e ricerche nel campo del diritto tributario, con particolare attenzione ai rapporti con l’Amministrazione Finanziaria. Nell’ambito della sua attività si occupa prevalentemente dell’assistenza e rappresentanza tributaria conseguente all’attività di accertamento, con particolare riguardo alla fiscalità internazionale affiancando studi legali sulle tematiche di contenzioso tributario. Nel corso della sua attività ha ricevuto numerosi incarichi giudiziari dal Tribunale di Trieste, sia quale curatore fallimentare che come commissario giudiziale di procedure concordatarie; è stato più volte nominato consulente tecnico del giudice e delle commissioni tributarie provinciali e regionali. Ambiti di competenza professionale: assistenza e rappresentanza tributaria conseguente all’attività di accertamento, con particolare riguardo alle tematiche di fiscalità internazionale

Esperto

AB

Alessandro Borgoglio

Cultore di diritto tributario al dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Torino. Si occupa di accertamento e contenzioso tributario, nonché di agevolazioni fiscali per il settore immobiliare. Collabora come autore con il quotidiano “Il Sole 24 Ore” e con i periodici e i portali tematici online del gruppo. Ambiti di competenza professionale: accertamento e contenzioso tributario; agevolazioni fiscali per il settore immobiliare (detrazioni edilizie e agevolazioni prima casa).

AC

Alfredo Calvano

Dopo la laurea in giurisprudenza conseguita all'Università degli studi di Milano ha maturato un’esperienza tributaria quarantennale, in diversi ambiti del comparto delle imposte dirette. Ha tenuto diversi corsi di formazione professionale a favore di operatori della Pubblica Amministrazione. Collabora ininterrottamente dal 1997, con la rubrica de Il Sole24Ore l’Esperto risponde, in materia di adempimenti formali e sostanziali attinenti alla compilazione della dichiarazione dei redditi, in particolare delle persone fisiche, con pubblicazione di svariate monografie. Ambiti di competenza professionale: redditi persone fisiche, di lavoro autonomo, d'impresa e redditi diversi.

Esperto

AC

Attilio Calvano

Dottore commercialista e revisore legale dei conti con studio a Milano. Si occupa principalmente di bilancio, fiscalità d'impresa e di lavoro autonomo.

Esperto

FC

Fabrizio Cancelliere

Laureatosi in Economia e legislazione per l’impresa presso l’Università commerciale “Luigi Bocconi” di Milano. Si specializza in materia fiscale e frequenta il Master Tributario de Il Sole 24 Ore - edizione 2002/2003 - quale vincitore della borsa di studio offerta da “Esperto Risponde", presso cui svolge lo stage trimestrale al termine del periodo di formazione in aula, e con cui successivamente intraprende un rapporto di collaborazione continuativa in qualità di esperto in materia di fiscalità internazionale, sia per l’inserto che per Telefisco. Contestualmente, inizia a svolgere l’attività professionale presso primari studi fiscali italiani. Dopo il tirocinio triennale, nel 2007 ottiene il titolo di dottore commercialista e revisore, iscrivendosi all’Ordine dei dottori commercialisti di Milano e al Registro nazionale dei revisori legali. A partire dal 2007, inizia a collaborare con lo Studio Tremonti Romagnoli Piccardi e associati, diventandone partner nel 2020, nelle seguenti aree di specializzazione: operazioni straordinarie e mercato dei capitali, fiscalità d’impresa e delle persone fisiche, fiscalità dei crypto-asset. È docente in Master di diritto tributario e autore di numerose pubblicazioni e interventi in materia tributaria per Il Sole 24 Ore, col quale collabora fin dal 2003. Ambiti di competenza professionale: operazioni straordinarie e mercato dei capitali; fiscalità d’impresa e delle persone fisiche; fiscalità internazionale; fiscalità dei crypto-asset.

Esperto

AC

Alessandra Caputo

Dottore commercialista e revisore legale, dopo la laurea all'Università di Pisa (facoltà di Economia) frequenta il Master Tributario del Sole 24 Ore. Nel 2014 inizia la sua collaborazione nello Studio associato Tosoni di Mantova, diventando socia nel 2021. Si occupa in particolare, di questioni relative a Iva, agevolazioni, contenzioso e fiscalità dell’agricoltura. È consigliere dell’Unione giovani dottori commercialisti di Mantova e membro della commissione di studio “Agricoltura e Cooperative” dell’Unione nazionale giovani dottori commercialisti ed esperti contabili. Ricopre il ruolo di sindaco e di revisore in diverse realtà. È autrice di pubblicazioni per Il Sole 24 Ore nonché relatrice in seminari e convegni. Ambiti di competenza professionale: Iva; contenzioso; contribuenti minori; fiscalità agricola; agevolazioni fiscali.

CC

Carla Carrera

Si è laureata presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”e ha conseguito i master in: Gestione di imprese; Comunicazione strategica e problem solving strategico; Donna, cultura e società. È licenced Pratictioner of neuro-linguistic programming, autorizzata alla docenza. Dirigente del settore automotive, attualmente si occupa degli aspetti legati alla privacy e alla tutela dei dati personali. Ha un’esperienza pluriennale nella definizione normativa e nella risoluzione di tematiche legate all’automobilismo, con particolare attenzione alla tutela dei diritti delle parti e alla disciplina degli aspetti tributari. Ha erogato corsi, anche e-learning, nelle seguenti materie: - riforma e decentramento amministrativo; - efficienza ed efficacia dell’azione amministrativa; - procedimento amministrativo e semplificazione dei procedimenti; - diritto di accesso alla documentazione amministrativa; - tutela dei dati personali e comunicazione al servizio del cittadino; - servizi innovativi al pubblico e sistemi di rilevazione della customer satisfaction; - contrattualistica e redazione bandi di gara; - semplificazione del linguaggio giuridico e scrittura efficace. È stata ospite di seminari e convegni sugli argomenti sopracitati. Ambiti di competenza professionale: questioni giuridico-tributarie nel settore automotive.

CC

Carmelo Catanoso

Laureatosi in Ingegneria Civile, ha iniziato la carriera nel settembre 1986. Successivamente ha operato per diversi anni quale responsabile della funzione Ambiente & Sicurezza in aziende multinazionali. Attualmente svolge attività di consulenza per lo sviluppo dei sistemi di gestione HSE e dei modelli organizzativi ex Dlgs 231/2001 e per la gestione di appalti. Si occupa degli audit di conformità legislativa e di sistema, degli audit per organismi di vigilanza e di due diligence. È docente al Master di Ingegneria Forense del Politecnico di Milano. È consulente, per la sicurezza sul lavoro, di importanti società nel settore dell’Oil & Gas, Farmaceutico, Elettronico, Metalmeccanico, Logistico, Costruzioni, Trasporti, Media, ecc. Svolge anche attività professionale quale CTP nei procedimenti penali per infortuni sul lavoro per conto di importanti studi legali. Ha collaborato in vari progetti di ricerca, con la direzione “Salute e Sicurezza” Unità V/F/5 dell’Unione Europea. È relatore in numerosi convegni e seminari ed è docente nei corsi di formazione per Rspp, Datori di Lavoro, Dirigenti, Preposti e Coordinatori per la sicurezza, organizzati da Università, Ordini e Collegi professionali. È autore e coautore di numerosi libri e articoli riguardanti la sicurezza sul lavoro. Ambito di competenza professionale: sicurezza sul lavoro.

MC

Massimo Cavallari

È consulente tecnico incaricato da legali Adusbef, in materia bancaria e finanziaria, fiscalità delle criptovalute. Nel 1987 si è iscritto all'Ordine dei Periti Industriali di Padova e dal 1999 è iscritto all’Ordine dei Dottori Commercialisti di Padova e al Registro dei Revisori legali. Nel 2000 si è iscritto all'Albo dei periti del Tribunale in materia civile e dal 2001 a quello dei periti del Tribunale in materia Penale. Nel 2013 si è iscritto all'Albo dei revisori degli enti locali. Esperienze e incarichi: presidente dell'organismo di vigilanza di Etra Energia e consigliere di sorveglianza della Multiutility Etra Spa.; revisore del Consiglio nazionale dei periti industriali; sindaco in Finest Spa e Arpinge Spa; sindaco della Cassa nazionale di previdenza dei periti industriali; revisore dell'Ordine dei Dottori Commercialisti di Padova. Ambiti di competenza professionale: consulente d’impresa in ambito fiscale nazionale e internazionale, amministrativo, societario, di costituzione, gestione, amministrazione e liquidazione di imprese.

AC

Aldo Ciccarella

Laurea in Scienze politiche all'Università degli studi di Roma "La Sapienza" e specializzazione biennale in Studi europei alla facoltà di Economia e commercio della medesima Università. Collabora con Il Sole 24 ore dal luglio 1998, come docente - dal 1998 al 2007 - nell’ambito del Centro studi e formazione, ed è autore di articoli per il quotidiano e per le riviste specializzate, tra cui “Guida al Pubblico Impiego” e “Guida al lavoro”. È esperto in materia di previdenza pubblica, stato giuridico dei dipendenti pubblici e Inail. Consigliere di amministrazione del Fondo pensione complementare Prevaer (Personale di terra del settore trasporto aereo) dal luglio 2003 al settembre 2007. Consigliere di amministrazione del Fondo pensione complementare Previvolo (personale pilota) da dicembre 2007 a settembre 2011, con l’attribuzione della responsabilità del controllo interno del Fondo (consulenza Deloitte). Consigliere di amministrazione del Fondo pensione complementare Prevaer (personale di terra del settore trasporti aereo) dal novembre 2011 al settembre 2013. È docente in materia previdenziale per Centri studi a livello nazionale e territoriale. Ambiti di competenza professionale: previdenza obbligatoria e complementare del settore pubblico; trattamento giuridico ed economico dei dipendenti pubblici; gestione Inail diretta e per conto dello Stato.

AC

Augusto Cirla

Avvocato in Milano, senior partner di Flare, Family Law and Real Estate, svolge la propria attività nel settore civile, prevalentemente nel settore del diritto immobiliare e in particolare condominio, locazioni, compravendita immobiliare, contratti d’appalto e di somministrazione di calore. È segretario nazionale di Assocond – Associazione Italiana Condomini. Si occupa da tempo della materia condominiale ed è docente in corsi di formazione anche presso la Scuola superiore della Magistratura, nonché relatore in convegni sulla materia. È autore di commenti a sentenze, di analisi di casi e questioni pratiche, nonché di monografie in materia di locazioni e condominio. Promuove iniziative dirette alla diffusione delle regole per vivere in condominio e per una corretta gestione dei beni e dei servizi comuni. Collabora con il quotidiano Il Sole 24 Ore, per il quale realizza anche dossier tematici in materia di condominio, compravendita e locazioni. È autore di monografie in tema di diritto immobiliare edite da Il Sole 24 Ore. È stato insignito, nell’anno 2013, dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al “Merito della Repubblica Italiana” per avere fattivamente collaborato al miglioramento della normativa in tema di compravendita di immobili in costruzione (Legge 210/2004) e di Condominio (Legge 220/2012). Ambiti di competenza professionale: diritto immobiliare e in particolare condominio, locazioni, compravendita immobiliare; contratti d’appalto e di somministrazione di calore.

Esperto

DC

Daniele Ciuti

Laureatosi in Giurisprudenza con lode presso l’Università La Sapienza di Roma. È iscritto all’Ordine degli Avvocati di Roma dal maggio 1983 con abilitazione al patrocinio presso le Magistrature Superiori. Segretario della XIII° Conferenza dei Giovani Avvocati (1981 Ordine di Roma e Aiga), è titolare dello studio legale, a Roma, specializzato in diritto civile, contenzioso e stragiudiziale, contratti e diritto di famiglia. È relatore nell'ambito di incontri di studio sul diritto di famiglia. È curatore fallimentare e amministratore di sostegno. Componente della commissione Famiglia dell’Ordine degli Avvocati di Roma, è membro dell’Osservatorio sulla Giustizia civile e partecipa a commissioni arbitrali. Dal 1987 collabora con il quotidiano Il Sole 24 Ore, curando questioni legate alle controversie legali per l'Esperto Risponde. Ha inoltre redatto diverse note a sentenza in diritto di famiglia. Esperto in diritto sportivo, dal 1988 ha rivestito vari ruoli in organi di giustizia sportiva di federazioni sportive nazionali ed è membro di commissioni federali e componente di Corti arbitrali internazionali in occasione dei Giochi Olimpici. Ambiti di competenza professionale: diritto di famiglia e minorile; attività contenziosa e stragiudiziale nella responsabilità civile; contrattualistica; locazioni e condominio; diritti reali; diritto sportivo.

GC

Giorgio Confente

Avvocato tributarista in Milano, abilitato alla difesa e rappresentanza dinanzi alla Corte di Cassazione e alle altre Giurisdizioni superiori (Corte di giustizia dell'Unione europea). Si occupa di consulenza fiscale, con specializzazione nell’ambito dell’Iva e del contenzioso tributario. Svolge una continuativa e specialistica attività di docenza in corsi di formazione e convegni organizzati da Università, Ordini professionali, Unioni industriali e primari centri di formazione. Ha ricoperto incarichi di formazione per la Scuola superiore dell’economia e delle finanze. Collabora in via continuativa nell’attività editoriale con il Sole24ore con riviste specializzate. È referente dell’Associazione italiana Dottori Commercialisti e membro effettivo della commissione Norme di comportamento e interpretazione tributaria. Già funzionario dell’agenzia delle Entrate (dal 1997 al 2009), prima in uffici locali con incarichi operativi e poi alla Direzione regionale delle Entrate per la Lombardia, Ufficio fiscalità imprese, è passato all’attività di consulenza giuridica su tematiche attinenti il reddito d’impresa, l’Iva e la fiscalità internazionale. Ambiti di competenza professionale: Iva e contenzioso tributario

Esperto

CD

Ciro D'Aries

Dottore commercialista iscritto all’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili della Provincia di Milano dal 1990 e revisore contabile iscritto al Registro dei Revisori Legali dal 1995. Consulente della Corte dei Conti e di enti pubblici nonchè di società a partecipazione pubblica su tematiche fiscali, gestionali e di controllo, è esperto de Il Sole 24 Ore su tematiche fiscali e gestionali degli enti pubblici locali e degli organismi partecipati (società, aziende speciali e fondazioni). Docente universitario (insegnamenti, ricerca e pubblicazioni in tema di Programmazione e controllo nelle aziende e amministrazioni pubbliche, di contabilità economico-patrimoniale nelle pubbliche amministrazioni) a diverso livello, in convivenza con la contabilità finanziaria e di performance e sistemi di controllo nelle aziende pubbliche. Ambito di competenza professionale: consulenza gestionale-organizzativa e contabile-fiscale degli enti pubblici locali.

GD

Gianluca Dan

Laureato in Economia e commercio all'Università degli studi di Trieste, è dottore commercialista e revisore legale a partire dal 1999 e partner della Società Boscolo & Partner Stp con studi a Trieste, Pordenone, Conegliano, Padova e Milano (member firm di Crowe Global). La sua attività professionale è principalmente focalizzata sulla consulenza tributaria e l’assistenza continuativa, fiscale e societaria a clientela nazionale e internazionale. È membro di diversi collegi sindacali e di comitati scientifici in diversi master di formazione post universitaria. È relatore in numerosi convegni e docente in ambito fiscale, societario e di bilancio. Giornalista pubblicista dal 2005, collabora sistematicamente con riviste specializzate oltre a scrivere per Il Sole 24 Ore. Collabora con L’Esperto Risponde dal 2000. Ambiti di competenza professionale: consulenza tributaria e assistenza continuativa, fiscale e societaria a clientela nazionale e internazionale.

AA

Anna Abagnale

Avvocato iscritta all’ordine di Roma. Collaboratrice de Il Sole 24 Ore ed ex allieva del Master tributario de Il Sole 24 Ore. Ha iniziato a collaborare con lo Studio Santacroce&Partners nel 2015 occupandosi prevalentemente di questioni relative all’Iva nazionale e internazionale. È autrice di articoli per quotidiani e riviste giuridiche specializzate. Ambito di competenza professionale: Iva

Esperto

RA

Rosanna Acierno

Laureata in Economia e Commercio alla Luiss di Roma, è iscritta dal 2000 all’Ordine dei Dottori commercialisti ed Esperti contabili di Roma e al Registro dei Revisori legali. Svolge la propria attività professionale a Roma e Milano, occupandosi principalmente di contenzioso tributario e di consulenza in materia di accertamento e riscossione. Già docente titolare di diritto commerciale nei corsi di polizia tributaria, tecnica della verifica e di verifica fiscale alla Scuola di polizia tributaria della Guardia di finanza e formatrice in materia di diritto societario, in materia di indagini finanziarie e in materia di società non operative presso la Scuola superiore dell’economia e delle finanze “Ezio Vanoni”, è attualmente relatrice in convegni specialistici dedicati ai professionisti e autrice di numerosi articoli e testi in materia di accertamento, riscossione e contenzioso tributario Ambiti di competenza professionale: contenzioso tributario e consulenza in materia di accertamento e riscossione.

Esperto

GA

Giuseppe Argentino

Si è laureato in Scienze politiche all’Università degli studi di Milano. Ha ottenuto la specializzazione in Diritto del lavoro, presso il Cespel (Centro per lo studio dell’economia del lavoro) dell’Università Bocconi di Milano. Ha conseguito il diploma di Master di 2° livello in Economia e Diritto della previdenza complementare promosso dalla società Mefop spa (società per lo sviluppo del Mercato dei Fondi Pensione) in collaborazione con le Università Luiss di Roma e della Tuscia di Viterbo. Attualmente in pensione, ha prestato attività lavorativa per 38 anni presso il patronato Acli, dove ha operato in qualità di consulente nelle materie previdenziali e assistenziali, dapprima in qualità di operatore nella sede di Milano, quindi, in periodi successivi, in qualità di direttore delle sedi Vercelli, Lodi e Milano, e infine, dal 2004 al 2016, in qualità di responsabile e coordinatore ufficio studi presso la sede nazionale del patronato Acli, a Roma. Collabora da quasi 40 anni con diverse riviste scrivendo articoli in materia di lavoro e previdenza. Ambiti di competenza professionale: previdenza pubblica e complementare.

GA

Giuseppe Arleo

Dottore commercialista e fondatore di Arleo & Partners, realtà che da 20 anni affianca gli enti pubblici sulla gestione dei fondi europei, diretti e indiretti e aziende e commercialisti nei servizi di finanza agevolata e ordinaria. È coordinatore dell’Osservatorio NextGeneration.Eu del think tank Competere.eu e componente di nucleo di valutazione progetti di finanziamento su fondi Fesr. Autore della "Guida agli Incentivi per le imprese" edita da Il Sole 24Ore, collabora con l'area agevolazione e incentivi. È consigliere dell’Ordine dei Dottori commercialisti ed Esperti contabili di Salerno. È stato presidente di commissioni studio in materia di finanza dell’Unione nazionale giovani dottori commercialisti e ha fatto parte di commissioni del Consiglio nazionale dei Dottori commercialisti. Ambito di competenza professionale: finanza agevolata e incentivi alle imprese, con particolare riferimento alla consulenze in start up e nuova imprenditorialità

MLB

Maria Laura Barbera

Laureata in giurisprudenza e in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni, nel 1989 ha frequentato il corso quadriennale per vice commissari presso la Scuola Superiore di Polizia. Nel 1997 ha conseguito la specializzazione nei servizi di Polizia Stradale, frequentando lo specifico corso della Polizia di Stato presso il centro Addestramento Polizia Stradale. Per dieci anni ha prestato servizio a Verona, con l’incarico di vicedirigente della sezione Polizia Stradale, maturando una specifica esperienza nella materia del Codice della Strada sotto il profilo normativo, tecnico e giuridico. Ha rivestito molti incarichi con dirette competenze nelle attività di polizia stradale, infortunistica e di polizia giudiziaria. Ha svolto numerosi interventi, in qualità di relatrice, in convegni nazionali sui temi relativi alla circolazione stradale. Ha partecipato come docente a diversi seminari e a numerosi corsi di formazione e di aggiornamento professionale destinati agli operatori di settore. Autrice di diverse pubblicazioni, attualmente è primo dirigente della Polizia di Stato. Da molti anni collabora, in qualità di esperto in materia di controversie stradali, alla rubrica “L’Esperto risponde” de “Il Sole 24Ore”. Ambiti di competenza professionale: diritto della circolazione stradale

Esperto

GB

Giorgio Bommarco

Laureato in giurisprudenza è iscritto all'albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Trieste ed è socio fondatore dello studio Boscolo & Partners Stp, con sedi in Italia e all’estero. Specializzato in contenzioso tributario e in procedure concorsuali, è stato relatore in seminari di approfondimento su queste materie e autore di articoli e libri. Socio attivo dell’Associazione Nazionale Tributaristi Italiani, si è impegnato nella promozione di studi e ricerche nel campo del diritto tributario, con particolare attenzione ai rapporti con l’Amministrazione Finanziaria. Nell’ambito della sua attività si occupa prevalentemente dell’assistenza e rappresentanza tributaria conseguente all’attività di accertamento, con particolare riguardo alla fiscalità internazionale affiancando studi legali sulle tematiche di contenzioso tributario. Nel corso della sua attività ha ricevuto numerosi incarichi giudiziari dal Tribunale di Trieste, sia quale curatore fallimentare che come commissario giudiziale di procedure concordatarie; è stato più volte nominato consulente tecnico del giudice e delle commissioni tributarie provinciali e regionali. Ambiti di competenza professionale: assistenza e rappresentanza tributaria conseguente all’attività di accertamento, con particolare riguardo alle tematiche di fiscalità internazionale

Esperto

AB

Alessandro Borgoglio

Cultore di diritto tributario al dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Torino. Si occupa di accertamento e contenzioso tributario, nonché di agevolazioni fiscali per il settore immobiliare. Collabora come autore con il quotidiano “Il Sole 24 Ore” e con i periodici e i portali tematici online del gruppo. Ambiti di competenza professionale: accertamento e contenzioso tributario; agevolazioni fiscali per il settore immobiliare (detrazioni edilizie e agevolazioni prima casa).

AC

Alfredo Calvano

Dopo la laurea in giurisprudenza conseguita all'Università degli studi di Milano ha maturato un’esperienza tributaria quarantennale, in diversi ambiti del comparto delle imposte dirette. Ha tenuto diversi corsi di formazione professionale a favore di operatori della Pubblica Amministrazione. Collabora ininterrottamente dal 1997, con la rubrica de Il Sole24Ore l’Esperto risponde, in materia di adempimenti formali e sostanziali attinenti alla compilazione della dichiarazione dei redditi, in particolare delle persone fisiche, con pubblicazione di svariate monografie. Ambiti di competenza professionale: redditi persone fisiche, di lavoro autonomo, d'impresa e redditi diversi.

Esperto

AC

Attilio Calvano

Dottore commercialista e revisore legale dei conti con studio a Milano. Si occupa principalmente di bilancio, fiscalità d'impresa e di lavoro autonomo.

Esperto

FC

Fabrizio Cancelliere

Laureatosi in Economia e legislazione per l’impresa presso l’Università commerciale “Luigi Bocconi” di Milano. Si specializza in materia fiscale e frequenta il Master Tributario de Il Sole 24 Ore - edizione 2002/2003 - quale vincitore della borsa di studio offerta da “Esperto Risponde", presso cui svolge lo stage trimestrale al termine del periodo di formazione in aula, e con cui successivamente intraprende un rapporto di collaborazione continuativa in qualità di esperto in materia di fiscalità internazionale, sia per l’inserto che per Telefisco. Contestualmente, inizia a svolgere l’attività professionale presso primari studi fiscali italiani. Dopo il tirocinio triennale, nel 2007 ottiene il titolo di dottore commercialista e revisore, iscrivendosi all’Ordine dei dottori commercialisti di Milano e al Registro nazionale dei revisori legali. A partire dal 2007, inizia a collaborare con lo Studio Tremonti Romagnoli Piccardi e associati, diventandone partner nel 2020, nelle seguenti aree di specializzazione: operazioni straordinarie e mercato dei capitali, fiscalità d’impresa e delle persone fisiche, fiscalità dei crypto-asset. È docente in Master di diritto tributario e autore di numerose pubblicazioni e interventi in materia tributaria per Il Sole 24 Ore, col quale collabora fin dal 2003. Ambiti di competenza professionale: operazioni straordinarie e mercato dei capitali; fiscalità d’impresa e delle persone fisiche; fiscalità internazionale; fiscalità dei crypto-asset.

Esperto

AC

Alessandra Caputo

Dottore commercialista e revisore legale, dopo la laurea all'Università di Pisa (facoltà di Economia) frequenta il Master Tributario del Sole 24 Ore. Nel 2014 inizia la sua collaborazione nello Studio associato Tosoni di Mantova, diventando socia nel 2021. Si occupa in particolare, di questioni relative a Iva, agevolazioni, contenzioso e fiscalità dell’agricoltura. È consigliere dell’Unione giovani dottori commercialisti di Mantova e membro della commissione di studio “Agricoltura e Cooperative” dell’Unione nazionale giovani dottori commercialisti ed esperti contabili. Ricopre il ruolo di sindaco e di revisore in diverse realtà. È autrice di pubblicazioni per Il Sole 24 Ore nonché relatrice in seminari e convegni. Ambiti di competenza professionale: Iva; contenzioso; contribuenti minori; fiscalità agricola; agevolazioni fiscali.

CC

Carla Carrera

Si è laureata presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”e ha conseguito i master in: Gestione di imprese; Comunicazione strategica e problem solving strategico; Donna, cultura e società. È licenced Pratictioner of neuro-linguistic programming, autorizzata alla docenza. Dirigente del settore automotive, attualmente si occupa degli aspetti legati alla privacy e alla tutela dei dati personali. Ha un’esperienza pluriennale nella definizione normativa e nella risoluzione di tematiche legate all’automobilismo, con particolare attenzione alla tutela dei diritti delle parti e alla disciplina degli aspetti tributari. Ha erogato corsi, anche e-learning, nelle seguenti materie: - riforma e decentramento amministrativo; - efficienza ed efficacia dell’azione amministrativa; - procedimento amministrativo e semplificazione dei procedimenti; - diritto di accesso alla documentazione amministrativa; - tutela dei dati personali e comunicazione al servizio del cittadino; - servizi innovativi al pubblico e sistemi di rilevazione della customer satisfaction; - contrattualistica e redazione bandi di gara; - semplificazione del linguaggio giuridico e scrittura efficace. È stata ospite di seminari e convegni sugli argomenti sopracitati. Ambiti di competenza professionale: questioni giuridico-tributarie nel settore automotive.

CC

Carmelo Catanoso

Laureatosi in Ingegneria Civile, ha iniziato la carriera nel settembre 1986. Successivamente ha operato per diversi anni quale responsabile della funzione Ambiente & Sicurezza in aziende multinazionali. Attualmente svolge attività di consulenza per lo sviluppo dei sistemi di gestione HSE e dei modelli organizzativi ex Dlgs 231/2001 e per la gestione di appalti. Si occupa degli audit di conformità legislativa e di sistema, degli audit per organismi di vigilanza e di due diligence. È docente al Master di Ingegneria Forense del Politecnico di Milano. È consulente, per la sicurezza sul lavoro, di importanti società nel settore dell’Oil & Gas, Farmaceutico, Elettronico, Metalmeccanico, Logistico, Costruzioni, Trasporti, Media, ecc. Svolge anche attività professionale quale CTP nei procedimenti penali per infortuni sul lavoro per conto di importanti studi legali. Ha collaborato in vari progetti di ricerca, con la direzione “Salute e Sicurezza” Unità V/F/5 dell’Unione Europea. È relatore in numerosi convegni e seminari ed è docente nei corsi di formazione per Rspp, Datori di Lavoro, Dirigenti, Preposti e Coordinatori per la sicurezza, organizzati da Università, Ordini e Collegi professionali. È autore e coautore di numerosi libri e articoli riguardanti la sicurezza sul lavoro. Ambito di competenza professionale: sicurezza sul lavoro.

MC

Massimo Cavallari

È consulente tecnico incaricato da legali Adusbef, in materia bancaria e finanziaria, fiscalità delle criptovalute. Nel 1987 si è iscritto all'Ordine dei Periti Industriali di Padova e dal 1999 è iscritto all’Ordine dei Dottori Commercialisti di Padova e al Registro dei Revisori legali. Nel 2000 si è iscritto all'Albo dei periti del Tribunale in materia civile e dal 2001 a quello dei periti del Tribunale in materia Penale. Nel 2013 si è iscritto all'Albo dei revisori degli enti locali. Esperienze e incarichi: presidente dell'organismo di vigilanza di Etra Energia e consigliere di sorveglianza della Multiutility Etra Spa.; revisore del Consiglio nazionale dei periti industriali; sindaco in Finest Spa e Arpinge Spa; sindaco della Cassa nazionale di previdenza dei periti industriali; revisore dell'Ordine dei Dottori Commercialisti di Padova. Ambiti di competenza professionale: consulente d’impresa in ambito fiscale nazionale e internazionale, amministrativo, societario, di costituzione, gestione, amministrazione e liquidazione di imprese.

AC

Aldo Ciccarella

Laurea in Scienze politiche all'Università degli studi di Roma "La Sapienza" e specializzazione biennale in Studi europei alla facoltà di Economia e commercio della medesima Università. Collabora con Il Sole 24 ore dal luglio 1998, come docente - dal 1998 al 2007 - nell’ambito del Centro studi e formazione, ed è autore di articoli per il quotidiano e per le riviste specializzate, tra cui “Guida al Pubblico Impiego” e “Guida al lavoro”. È esperto in materia di previdenza pubblica, stato giuridico dei dipendenti pubblici e Inail. Consigliere di amministrazione del Fondo pensione complementare Prevaer (Personale di terra del settore trasporto aereo) dal luglio 2003 al settembre 2007. Consigliere di amministrazione del Fondo pensione complementare Previvolo (personale pilota) da dicembre 2007 a settembre 2011, con l’attribuzione della responsabilità del controllo interno del Fondo (consulenza Deloitte). Consigliere di amministrazione del Fondo pensione complementare Prevaer (personale di terra del settore trasporti aereo) dal novembre 2011 al settembre 2013. È docente in materia previdenziale per Centri studi a livello nazionale e territoriale. Ambiti di competenza professionale: previdenza obbligatoria e complementare del settore pubblico; trattamento giuridico ed economico dei dipendenti pubblici; gestione Inail diretta e per conto dello Stato.

AC

Augusto Cirla

Avvocato in Milano, senior partner di Flare, Family Law and Real Estate, svolge la propria attività nel settore civile, prevalentemente nel settore del diritto immobiliare e in particolare condominio, locazioni, compravendita immobiliare, contratti d’appalto e di somministrazione di calore. È segretario nazionale di Assocond – Associazione Italiana Condomini. Si occupa da tempo della materia condominiale ed è docente in corsi di formazione anche presso la Scuola superiore della Magistratura, nonché relatore in convegni sulla materia. È autore di commenti a sentenze, di analisi di casi e questioni pratiche, nonché di monografie in materia di locazioni e condominio. Promuove iniziative dirette alla diffusione delle regole per vivere in condominio e per una corretta gestione dei beni e dei servizi comuni. Collabora con il quotidiano Il Sole 24 Ore, per il quale realizza anche dossier tematici in materia di condominio, compravendita e locazioni. È autore di monografie in tema di diritto immobiliare edite da Il Sole 24 Ore. È stato insignito, nell’anno 2013, dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al “Merito della Repubblica Italiana” per avere fattivamente collaborato al miglioramento della normativa in tema di compravendita di immobili in costruzione (Legge 210/2004) e di Condominio (Legge 220/2012). Ambiti di competenza professionale: diritto immobiliare e in particolare condominio, locazioni, compravendita immobiliare; contratti d’appalto e di somministrazione di calore.

Esperto

DC

Daniele Ciuti

Laureatosi in Giurisprudenza con lode presso l’Università La Sapienza di Roma. È iscritto all’Ordine degli Avvocati di Roma dal maggio 1983 con abilitazione al patrocinio presso le Magistrature Superiori. Segretario della XIII° Conferenza dei Giovani Avvocati (1981 Ordine di Roma e Aiga), è titolare dello studio legale, a Roma, specializzato in diritto civile, contenzioso e stragiudiziale, contratti e diritto di famiglia. È relatore nell'ambito di incontri di studio sul diritto di famiglia. È curatore fallimentare e amministratore di sostegno. Componente della commissione Famiglia dell’Ordine degli Avvocati di Roma, è membro dell’Osservatorio sulla Giustizia civile e partecipa a commissioni arbitrali. Dal 1987 collabora con il quotidiano Il Sole 24 Ore, curando questioni legate alle controversie legali per l'Esperto Risponde. Ha inoltre redatto diverse note a sentenza in diritto di famiglia. Esperto in diritto sportivo, dal 1988 ha rivestito vari ruoli in organi di giustizia sportiva di federazioni sportive nazionali ed è membro di commissioni federali e componente di Corti arbitrali internazionali in occasione dei Giochi Olimpici. Ambiti di competenza professionale: diritto di famiglia e minorile; attività contenziosa e stragiudiziale nella responsabilità civile; contrattualistica; locazioni e condominio; diritti reali; diritto sportivo.

GC

Giorgio Confente

Avvocato tributarista in Milano, abilitato alla difesa e rappresentanza dinanzi alla Corte di Cassazione e alle altre Giurisdizioni superiori (Corte di giustizia dell'Unione europea). Si occupa di consulenza fiscale, con specializzazione nell’ambito dell’Iva e del contenzioso tributario. Svolge una continuativa e specialistica attività di docenza in corsi di formazione e convegni organizzati da Università, Ordini professionali, Unioni industriali e primari centri di formazione. Ha ricoperto incarichi di formazione per la Scuola superiore dell’economia e delle finanze. Collabora in via continuativa nell’attività editoriale con il Sole24ore con riviste specializzate. È referente dell’Associazione italiana Dottori Commercialisti e membro effettivo della commissione Norme di comportamento e interpretazione tributaria. Già funzionario dell’agenzia delle Entrate (dal 1997 al 2009), prima in uffici locali con incarichi operativi e poi alla Direzione regionale delle Entrate per la Lombardia, Ufficio fiscalità imprese, è passato all’attività di consulenza giuridica su tematiche attinenti il reddito d’impresa, l’Iva e la fiscalità internazionale. Ambiti di competenza professionale: Iva e contenzioso tributario

Esperto

CD

Ciro D'Aries

Dottore commercialista iscritto all’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili della Provincia di Milano dal 1990 e revisore contabile iscritto al Registro dei Revisori Legali dal 1995. Consulente della Corte dei Conti e di enti pubblici nonchè di società a partecipazione pubblica su tematiche fiscali, gestionali e di controllo, è esperto de Il Sole 24 Ore su tematiche fiscali e gestionali degli enti pubblici locali e degli organismi partecipati (società, aziende speciali e fondazioni). Docente universitario (insegnamenti, ricerca e pubblicazioni in tema di Programmazione e controllo nelle aziende e amministrazioni pubbliche, di contabilità economico-patrimoniale nelle pubbliche amministrazioni) a diverso livello, in convivenza con la contabilità finanziaria e di performance e sistemi di controllo nelle aziende pubbliche. Ambito di competenza professionale: consulenza gestionale-organizzativa e contabile-fiscale degli enti pubblici locali.

GD

Gianluca Dan

Laureato in Economia e commercio all'Università degli studi di Trieste, è dottore commercialista e revisore legale a partire dal 1999 e partner della Società Boscolo & Partner Stp con studi a Trieste, Pordenone, Conegliano, Padova e Milano (member firm di Crowe Global). La sua attività professionale è principalmente focalizzata sulla consulenza tributaria e l’assistenza continuativa, fiscale e societaria a clientela nazionale e internazionale. È membro di diversi collegi sindacali e di comitati scientifici in diversi master di formazione post universitaria. È relatore in numerosi convegni e docente in ambito fiscale, societario e di bilancio. Giornalista pubblicista dal 2005, collabora sistematicamente con riviste specializzate oltre a scrivere per Il Sole 24 Ore. Collabora con L’Esperto Risponde dal 2000. Ambiti di competenza professionale: consulenza tributaria e assistenza continuativa, fiscale e societaria a clientela nazionale e internazionale.