Commerciante e dipendente, «rebus» doppia contribuzione
Sono un lavoratore dipendente, con contratto part time al 97,50 per cento. Ho da poco avviato, in via sussidiaria, un’attività commerciale e ho chiesto all’Inps di non venire iscritto alla gestione commercianti, per mancanza del requisito di abitualità e prevalenza. L’istituto previdenziale mi ha riferito che sono obbligato alla doppia contribuzione - come commerciante e come lavoratore dipendente - a meno che non mi avvalga di un collaboratore o dipendente per lo svolgimento dell’attività commerciale. È corretta la posizione assunta dall’Inps?
Quesito con risposta a cura di
Procedi con la lettura del Quesito
La lettura di Quesiti, anche nella modalità Free, è riservata agli iscritti al servizio dell'esperto risponde. Registrati per consultare questo contenuto.
OppureSCEGLI TRA LE NOVE AREE TEMATICHE O L'INTERO ARCHIVIO
CON L'ABBONAMENTO POTRAI:
- chiedere una conferma della validità della risposta alla luce delle eventuali modifiche intervenute;
- consultare le versioni precedenti delle risposte;
- salvare i tuoi preferiti;
- accedere allo storico dei tuoi quesiti nell'area personale e consigliare le risposte.
1 mese a49,00€Abbonati