Gli adempimenti Enea per il bonus su serramenti e infissi
Ho sostituito gli infissi e i serramenti nella mia abitazione senza opere di manutenzione straordinaria. Ho pagato un acconto nel 2024, alla conferma del preventivo, e saldato il resto nel 2025 a conclusione dei lavori. Il fornitore mi ha rilasciato le fatture all'atto dei pagamenti e, nel 2025, anche la dichiarazione sostitutiva in luogo dell'asseverazione del tecnico abilitato, come da normativa. Vorrei conoscere quali sono gli obblighi da osservare nei confronti dell'Enea per avere diritto alle detrazioni e, nello specifico, quale tempistica rispettare per l'invio della scheda descrittiva dell' intervento, tenendo presente che il portale dell' Enea al momento non consente l'invio per i lavori ultimati nel 2025. Posso portare in detrazione nel 730 l' acconto pagato nel 2024?
Quesito con risposta a cura di
Procedi con la lettura del Quesito
La lettura di Quesiti, anche nella modalità Free, è riservata agli iscritti al servizio dell'esperto risponde. Registrati per consultare questo contenuto.
OppureSCEGLI TRA LE NOVE AREE TEMATICHE O L'INTERO ARCHIVIO
CON L'ABBONAMENTO POTRAI:
- chiedere una conferma della validità della risposta alla luce delle eventuali modifiche intervenute;
- consultare le versioni precedenti delle risposte;
- salvare i tuoi preferiti;
- accedere allo storico dei tuoi quesiti nell'area personale e consigliare le risposte.
1 mese a49,00€Abbonati