I vantaggi per le opere eseguite sull'unifamiliare
Nella mia villa unifamiliare ho sostenuto spese per rifare la guaina e la pavimentazione del terrazzo - con piastrelloni galleggianti in sostituzione delle vecchie piastrelle - e per sistemare alcuni tratti della pavimentazione del cortile, in cemento, che si erano deteriorati. Per tali interventi, che dovrebbero essere di "edilizia libera" e che, quindi, non necessitano di alcuna comunicazione al Comune, è possibile fruire della detrazione prevista dall'articolo 16-bis del Tuir, Dpr 917/1986, ritenendoli lavori di straordinaria manutenzione? A quali adempimenti sono tenuto? Chiedo, infine, se, per entrambi gli interventi (terrazzo e piazzale), sia applicabile l'Iva agevolata al 10 per cento.
Quesito con risposta a cura di
Procedi con la lettura del Quesito
La lettura di Quesiti, anche nella modalità Free, è riservata agli iscritti al servizio dell'esperto risponde. Registrati per consultare questo contenuto.
OppureSCEGLI TRA LE NOVE AREE TEMATICHE O L'INTERO ARCHIVIO
CON L'ABBONAMENTO POTRAI:
- chiedere una conferma della validità della risposta alla luce delle eventuali modifiche intervenute;
- consultare le versioni precedenti delle risposte;
- salvare i tuoi preferiti;
- accedere allo storico dei tuoi quesiti nell'area personale e consigliare le risposte.
1 mese a49,00€Abbonati