Bonus edilizi

    I vantaggi per le opere eseguite sull'unifamiliare

    Nella mia villa unifamiliare ho sostenuto spese per rifare la guaina e la pavimentazione del terrazzo - con piastrelloni galleggianti in sostituzione delle vecchie piastrelle - e per sistemare alcuni tratti della pavimentazione del cortile, in cemento, che si erano deteriorati. Per tali interventi, che dovrebbero essere di "edilizia libera" e che, quindi, non necessitano di alcuna comunicazione al Comune, è possibile fruire della detrazione prevista dall'articolo 16-bis del Tuir, Dpr 917/1986, ritenendoli lavori di straordinaria manutenzione? A quali adempimenti sono tenuto? Chiedo, infine, se, per entrambi gli interventi (terrazzo e piazzale), sia applicabile l'Iva agevolata al 10 per cento.