Il credito 4.0 è salvo pure se la comunicazione è tardiva
A novembre 2024, una società ha acquistato - con documenti di trasporto datati 28 novembre 2024 - un bene riportante la dicitura «bene agevolabile ai sensi dei commi da 1054 a 1058-ter dell’articolo 1 della legge 178 del 30 dicembre 2020, come modificata dalla legge 234/2021, articolo 1, comma 44». La dichiarazione di interconnessione sarà elaborata a breve e l'acconto del 20% sarà versato nel 2025. Pertanto, non ho provveduto all'invio della comunicazione preventiva al Mimit, che doveva essere effettuata prima della consegna del bene (data di effettuazione dell'investimento). Per sanare la mancata comunicazione dev'essere effettuato il pagamento di una sanzione forfettaria di 250 euro, tramite F24 Elide, che, quindi, non si può compensare?
Quesito con risposta a cura di
Procedi con la lettura del Quesito
La lettura di Quesiti, anche nella modalità Free, è riservata agli iscritti al servizio dell'esperto risponde. Registrati per consultare questo contenuto.
OppureSCEGLI TRA LE NOVE AREE TEMATICHE O L'INTERO ARCHIVIO
CON L'ABBONAMENTO POTRAI:
- chiedere una conferma della validità della risposta alla luce delle eventuali modifiche intervenute;
- consultare le versioni precedenti delle risposte;
- salvare i tuoi preferiti;
- accedere allo storico dei tuoi quesiti nell'area personale e consigliare le risposte.
1 mese a49,00€Abbonati