Il credito 4.0 non utilizzato «scivola» in avanti
Nel 2022 un'impresa acquista un bene materiale 4.0, la cui fattura risulta essere stata emessa in data 16 novembre 2022. Il bene è stato interconnesso a fine ottobre 2022. Il credito di imposta spettante nella misura del 40 per cento, può essere utilizzato in tre quote dall'anno di interconnessione del bene (in questo caso, quindi, nel 2022). Se nel 2022 non si ha capienza per procedere alla compensazione, cosa succede? Si perde la quota che spettava per il 2022 oppure è possibile utilizzare il credito in compensazione a partire dall'anno 2023, e quindi utilizzarlo sempre in tre quote ma rispettivamente nel 2023-2024-2025?
Quesito con risposta a cura di
Procedi con la lettura del Quesito
La lettura di Quesiti, anche nella modalità Free, è riservata agli iscritti al servizio dell'Esperto Risponde. Registrati per consultare questo contenuto.
OppureSottoscrivi un abbonamento
- Assegniamo il quesito all'Esperto più competente sull'argomento trattato
- Seguiamo un processo di revisione a garanzia della qualità della risposta
- Ci impegniamo a rispondere entro 72 ore dall'accettazione del quesito
- Se necessario, ti inviamo una richiesta di chiarimento per fornirti la risposta più completa
A partire da49,00€Acquista un abbonamento