Accertamento e Riscossione

    L'adesione erronea dovuta a mancanza dei requisiti

    Un contribuente (persona fisica) ha aperto la partita Iva alcuni anni addietro, svolgendo una sola attività d'impresa. Relativamente ai modelli dichiarativi, il primo anno è stata inserita la causa di esclusione 1 del modello Isa, per inizio attività. Il 1° gennaio 2023, il contribuente ha comunicato all’agenzia delle Entrate l’avvio di un’altra attività, in aggiunta a quella d'impresa, in qualità di lavoratore autonomo. Nel modello Redditi 2024 (relativo all'anno d'imposta 2023), sono stati, quindi, compilati i quadri RG e RE, e i relativi modelli Isa. Si chiede se il contribuente poteva aderire al concordato preventivo biennale esclusivamente per l’attività di lavoro autonomo, in quanto, per il periodo d’imposta 2023, è stato compilato il relativo modello Isa (infatti, la causa di esclusione Isa 1 sembra fare riferimento all'inizio attività inteso come apertura della partita Iva). Qualora fosse stata effettuata erroneamente l'adesione per l’attività di lavoro autonomo, quale sarebbe il comportamento corretto da seguire?

      Approfondimenti sul tema