L'indipendenza funzionale assimila al condominio la casa bifamiliare
Un fabbricato di categoria catastale A/7 (villino), composto da due appartamenti con due proprietari diversi.
I due appartamenti sono disposti in verticale e hanno ingressi indipendenti su strade private distinte, con indirizzi diversi, attraverso i quali si accede oltre che agli appartamenti anche alle parti comuni.
Si precisa che i due appartamenti hanno in comune, oltre alle fondazioni e al tetto, la fornitura idrica con unico contatore, la condotta fognaria, il locale caldaia con l’impianto di riscaldamento centralizzato e il giardino.
È possibile costituire il condominio minimo per la gestione e la manutenzione delle parti comuni ?
In caso affermativo, si può accedere ai benefici del superbonus del 110 per cento (energetico e sismico), previsto per i condomini, con scadenza al 31 dicembre 2023 e a quelli dell'ecobonus fino al 75% e del sismabonus fino all’85 per cento?
QUESITO CON RISPOSTA A CURA DI
Procedi con la lettura del Quesito
La lettura di Quesiti, anche nella modalità Free, è riservata agli iscritti al servizio dell'Esperto Risponde. Registrati per consultare questo contenuto.
Oppure
Sottoscrivi un abbonamento