La compliance per il 2021 non fa decadere il concordato
Una società ha aderito al concordato preventivo biennale 2024/2025. A seguito di una lettera di compliance, si è profilata la possibilità che, nel 2021, si sia verificato un errore di trasmissione dei corrispettivi - difficile da accertare -, per un importo che potrebbe superare il 30% dei ricavi. Questa situazione può causare la decadenza dal concordato preventivo? È possibile sanare l'errore mediante ravvedimento operoso? In alternativa, versando quanto richiesto con ravvedimento speciale entro marzo, l'anno d'imposta 2021 potrebbe essere ancora oggetto di accertamenti (imposte dirette e Iva)?
Quesito con risposta a cura di
Procedi con la lettura del Quesito
La lettura di Quesiti, anche nella modalità Free, è riservata agli iscritti al servizio dell'esperto risponde. Registrati per consultare questo contenuto.
OppureSCEGLI TRA LE NOVE AREE TEMATICHE O L'INTERO ARCHIVIO
CON L'ABBONAMENTO POTRAI:
- chiedere una conferma della validità della risposta alla luce delle eventuali modifiche intervenute;
- consultare le versioni precedenti delle risposte;
- salvare i tuoi preferiti;
- accedere allo storico dei tuoi quesiti nell'area personale e consigliare le risposte.
1 mese a49,00€Abbonati