La cumulabilità tra Dis-Coll e redditi da co.co.co in essere
Il 31 ottobre 2024 ho concluso il percorso triennale di dottorato di ricerca con borsa di studio. Lo scorso 8 novembre 2024, ho presentato all’Inps la domanda di indennità di disoccupazione Dis-Coll. Essendo attivo un contratto co.co.co (di collaborazione coordinata e continuativa) di didattica integrativa per il periodo dal 7 ottobre 2024 al 14 febbraio 2025, ho segnalato tale contratto al momento della presentazione della domanda, indicandone il reddito presunto (2.100 euro). L’Inps ha respinto la richiesta per la presenza del rapporto co.co.co attivo alla data di presentazione della domanda. Sul sito dell'Inps, trovo questa precisazione: «il beneficiario dell'indennità che intraprenda… un'attività parasubordinata deve comunicare all'Inps... se questa era preesistente, dalla data di presentazione della domanda di Dis-Coll, il reddito che presume di trarre da questa attività». Sembrerebbe dunque che la Dis-Coll sia compatibile con un'attività parasubordinata già in essere al momento della presentazione della domanda. Tale possibilità di cumulo è ribadita dal messaggio Inps 1414/2024, che precisa il limite di reddito annuo da lavoro parasubordinato, ossia 8.500 euro. A mio parere, pertanto, il respingimento non ha una motivazione corretta. Ho ragione?
Quesito con risposta a cura di
Procedi con la lettura del Quesito
La lettura di Quesiti, anche nella modalità Free, è riservata agli iscritti al servizio dell'esperto risponde. Registrati per consultare questo contenuto.
OppureSCEGLI TRA LE NOVE AREE TEMATICHE O L'INTERO ARCHIVIO
CON L'ABBONAMENTO POTRAI:
- chiedere una conferma della validità della risposta alla luce delle eventuali modifiche intervenute;
- consultare le versioni precedenti delle risposte;
- salvare i tuoi preferiti;
- accedere allo storico dei tuoi quesiti nell'area personale e consigliare le risposte.
1 mese a49,00€Abbonati