La residenza fiscale dell'iscritto Aire con moglie e figli in Italia
Un soggetto iscritto all'Aire (Anagrafe degli italiani residenti all'estero) vive all'estero con la famiglia da 10 anni. Moglie e figli, ora, vorrebbero rientrare in Italia C'è il rischio che, per per effetto delle modifiche del concetto di residenza fiscale, a causa di tale circostanza sia considerato fiscalmente residente in Italia sebbene continui a mantenere la sua permanenza all'estero per la maggior parte dell'anno?
Quesito con risposta a cura di
Procedi con la lettura del Quesito
La lettura di Quesiti, anche nella modalità Free, è riservata agli iscritti al servizio dell'esperto risponde. Registrati per consultare questo contenuto.
OppureSCEGLI TRA LE NOVE AREE TEMATICHE O L'INTERO ARCHIVIO
CON L'ABBONAMENTO POTRAI:
- chiedere una conferma della validità della risposta alla luce delle eventuali modifiche intervenute;
- consultare le versioni precedenti delle risposte;
- salvare i tuoi preferiti;
- accedere allo storico dei tuoi quesiti nell'area personale e consigliare le risposte.
1 mese a49,00€Abbonati