Niente Cpb se si decade dalla rateizzazione del debito
Un contribuente ha ottenuto la rateazione di una cartella di 20mila euro in 60 rate. La prima rata, scadente il 25 gennaio 2024, è stata pagata in tempo; la seconda, scadente il 25 febbraio 2024, è stata pagata entro il termine della terza rata e le rate successive non sono state pagate. Il 25 ottobre 2024, scadeva la decima rata (e cioè l'ottava rata non pagata del piano). Il contribuente ha aderito al concordato preventivo biennale (Cpb), con l'invio del modello Redditi il 30 ottobre 2024. Il successivo 5 dicembre 2024, l'agenzia delle Entrate-Riscossione ha revocato il piano di ammortamento. Il soggetto in questione poteva pagare la decima rata (quindi, l'ottava rata non pagata, che determina la revoca) entro la scadenza della rata successiva (25 novembre 2024), e, pertanto, aveva diritto ad accedere al Cpb? E il Cpb, per gli anni 2024-2025, è valido o è decaduto?
Quesito con risposta a cura di
Procedi con la lettura del Quesito
La lettura di Quesiti, anche nella modalità Free, è riservata agli iscritti al servizio dell'esperto risponde. Registrati per consultare questo contenuto.
OppureSCEGLI TRA LE NOVE AREE TEMATICHE O L'INTERO ARCHIVIO
CON L'ABBONAMENTO POTRAI:
- chiedere una conferma della validità della risposta alla luce delle eventuali modifiche intervenute;
- consultare le versioni precedenti delle risposte;
- salvare i tuoi preferiti;
- accedere allo storico dei tuoi quesiti nell'area personale e consigliare le risposte.
1 mese a49,00€Abbonati