Quadro RB per il canone del locale percepito dall'avvocato forfettario
Un avvocato in regime forfettario acquista nel 2024, come soggetto privato un ufficio composto da tre locali. Il primo sarà utilizzato dallo stesso, il secondo sarà dato in uso gratuito a un amico e il terzo verrà affittata a un altro soggetto. Si chiede se, per la stanza affittata, dovrà essere dichiarato l'affitto nel quadro RB con assoggettamento a Irpef o se piuttosto l'introito della locazione rientri nell'attività professionale e quindi dovrà essere emessa fattura e indicato il ricavo nel quadro LM assoggettandolo a imposta sostitutiva e cassa forense.
Quesito con risposta a cura di
Procedi con la lettura del Quesito
La lettura di Quesiti, anche nella modalità Free, è riservata agli iscritti al servizio dell'esperto risponde. Registrati per consultare questo contenuto.
OppureSCEGLI TRA LE NOVE AREE TEMATICHE O L'INTERO ARCHIVIO
CON L'ABBONAMENTO POTRAI:
- chiedere una conferma della validità della risposta alla luce delle eventuali modifiche intervenute;
- consultare le versioni precedenti delle risposte;
- salvare i tuoi preferiti;
- accedere allo storico dei tuoi quesiti nell'area personale e consigliare le risposte.
1 mese a49,00€Abbonati