Tutela del consumatore

    Se le riparazioni non servono la moto difettosa va sostituita

    Il 6 agosto 2024 è stata acquistata in concessionaria una motocicletta nuova. Tutto bene per il primo mese, ma ai primi di settembre si presenta un problema relativo all'elettronica. La moto viene inviata in assistenza ed è riconsegnata perfettamente funzionante. Dopo due settimane, si manifesta lo stesso problema. Di nuovo, la moto viene consegnata in officina e riparata, ma il problema (sempre lo stesso) si presenta poi una terza volta. Come può agire il proprietario contro la concessionaria, o direttamente nei confronti del produttore, dato che a questo punto è palese il difetto del mezzo all’origine?