Trasformazione da Srl a Sas senza conseguenze per il Cpb
Una Snc (società in nome collettivo) ha aderito al concordato preventivo biennale (Cpb) entro il termine del 12 dicembre 2024. Nel 2023, la compagine sociale era composta dai soci A, B e C. Nel 2024, C ha venduto le sue quote a B, e la nuova compagine sociale risultava composta da A e B. Nel 2025 la Snc viene trasformata in Sas (società in accomandita semplice) e il socio B cede tutte le proprie quote sociali al nuovo socio D, per cui la nuova compagine è composta da A e D. Considerato che la società ha avuto la possibilità di aderire al Cpb poiché nel 2024 c'è stata una modifica della compagine sociale, ma con diminuzione del numero dei soci, l'operazione che si prospetta nel 2025 può costituire causa di cessazione del concordato (vista la trasformazione da Snc in Sas e l’uscita di un socio con contemporanea entrata di uno nuovo)? Oppure il Cpb rimane valido anche per il 2025?
Quesito con risposta a cura di
Procedi con la lettura del Quesito
La lettura di Quesiti, anche nella modalità Free, è riservata agli iscritti al servizio dell'esperto risponde. Registrati per consultare questo contenuto.
OppureSCEGLI TRA LE NOVE AREE TEMATICHE O L'INTERO ARCHIVIO
CON L'ABBONAMENTO POTRAI:
- chiedere una conferma della validità della risposta alla luce delle eventuali modifiche intervenute;
- consultare le versioni precedenti delle risposte;
- salvare i tuoi preferiti;
- accedere allo storico dei tuoi quesiti nell'area personale e consigliare le risposte.
1 mese a49,00€Abbonati