Viaggi, il diritto di recesso tra «pacchetti» e «fai da te»
Per abitudine ho sempre cercato di organizzare le vacanze per conto mio, senza acquistare “pacchetti” preconfezionati dalle agenzie di viaggio. Ora, in vista di un viaggio che vorrei fare il prossimo autunno, mi chiedo se sia meglio rinunciare a questa mia abitudine e rivolgermi a un’agenzia, in quanto al momento alcuni problemi di natura familiare non mi consentono di essere ragionevolmente sicura di poter partire quando sarà il momento. A proposito dell’eventuale diritto di recesso, quali sono le possibilità nel caso dell’acquisto di un “pacchetto” o del viaggio “fai da te”?
Quesito con risposta a cura di
Procedi con la lettura del Quesito
La lettura di Quesiti, anche nella modalità Free, è riservata agli iscritti al servizio dell'Esperto Risponde. Registrati per consultare questo contenuto.
OppureSottoscrivi un abbonamento
- Assegniamo il quesito all'Esperto più competente sull'argomento trattato
- Seguiamo un processo di revisione a garanzia della qualità della risposta
- Ci impegniamo a rispondere entro 72 ore dall'accettazione del quesito
- Se necessario, ti inviamo una richiesta di chiarimento per fornirti la risposta più completa
A partire da49,00€Acquista un abbonamento