Anche le Aps in Lombardia devono versare l'Irap
Siamo una associazione di promozione sociale (Aps) regolarmente iscritta nel Runts con sede in provincia di Milano. Abbiamo attività tipicamente istituzionale con un progetto di istruzione prescolare fornito ai figli dei soci dell'Aps. Forniamo il servizio con volontari ma anche con personale qualificato a libro paga e un collaboratore autonomo occasionale. Il nostro commercialista insiste sul fatto che sul valore di base imponibile dei costi del personale e del lavoratore autonomo occasionale occorre pagare l'Irap. Dato che la Regione Lombardia agevola le associazioni senza scopo di lucro escludendole dalla la fiscalità Irap, vorremmo sapere se dobbiamo presentare il modello Irap/2022 e versare la relativa imposta.
Quesito con risposta a cura di
Procedi con la lettura del Quesito
La lettura di Quesiti, anche nella modalità Free, è riservata agli iscritti al servizio dell'Esperto Risponde. Registrati per consultare questo contenuto.
OppureSottoscrivi un abbonamento
- Assegniamo il quesito all'Esperto più competente sull'argomento trattato
- Seguiamo un processo di revisione a garanzia della qualità della risposta
- Ci impegniamo a rispondere entro 72 ore dall'accettazione del quesito
- Se necessario, ti inviamo una richiesta di chiarimento per fornirti la risposta più completa
A partire da49,00€Acquista un abbonamento