Il diritto al contraddittorio dopo il verbale del Comune
Si chiede se è legittimo il procedimento di emissione di un verbale sanzionatorio, ex legge 689/1981, adottato in assenza di contraddittorio preventivo, richiesto dall’articolo 6-bis della legge 212/2000 (Statuto del contribuente). In particolare, si chiede se tali verbali, emessi da enti locali per violazioni regolamentari (come nel caso dell’omessa comunicazione in materia di imposta di soggiorno, in assenza di imposta da versare), rientrino nel campo di applicazione dell’articolo 6-bis, considerato che il Dm Economia e finanze 24 aprile 2024, attuativo di tale disposizione, non sembra escludere espressamente i procedimenti sanzionatori adottati, ex legge 689/1981, da parte degli enti locali.
Quesito con risposta a cura di
Procedi con la lettura del Quesito
La lettura di Quesiti, anche nella modalità Free, è riservata agli iscritti al servizio dell'esperto risponde. Registrati per consultare questo contenuto.
OppureSCEGLI TRA LE NOVE AREE TEMATICHE O L'INTERO ARCHIVIO
CON L'ABBONAMENTO POTRAI:
- chiedere una conferma della validità della risposta alla luce delle eventuali modifiche intervenute;
- consultare le versioni precedenti delle risposte;
- salvare i tuoi preferiti;
- accedere allo storico dei tuoi quesiti nell'area personale e consigliare le risposte.
1 mese a49,00€Abbonati