Dichiarazione dei redditi

    L'anno di riferimento nell'F24 dopo l'integrativa ultrannuale

    Nel 2024 viene trasmessa una dichiarazione dei redditi integrativa ultrannuale (relativamente all'anno d'imposta 2022) inserendo nel quadro "DI", i maggiori crediti (Irpef e addizionali Irpef) da portare in compensazione dal 1° gennaio 2025. Si chiede se in questo particolare caso il periodo di riferimento da indicare nel modello F24 sia il 2022 (anno d'imposta di maturazione del credito) oppure il 2024 (anno della dichiarazione integrativa). Grazie

      Approfondimenti sul tema