L'Isee «universitario» del nucleo formato da figli e un solo genitore
Sono una mamma nubile e convivo con mia figlia che nell'anno accademico 2023/2024 inizierà l'università. Il nucleo famigliare è composto solo da me e mia figlia.
Ho letto che il Dpcm 159/2013, in vigore dal 1° gennaio 2015, per lo studente che ha la residenza anagrafica con la madre, permette di compilare due modelli Isee, ossia per:
- lo studente componente il nucleo (privo di reddito);
- il genitore non coniugato e non convivente (se non con il figlio).
Vorrei capire in cosa consiste la norma e quale sia il comportamento più consono da adottare nel nostro caso.
QUESITO CON RISPOSTA A CURA DI
Procedi con la lettura del Quesito
La lettura di Quesiti, anche nella modalità Free, è riservata agli iscritti al servizio dell'Esperto Risponde. Registrati per consultare questo contenuto.
Oppure
Sottoscrivi un abbonamento