La distribuzione di riserve con utili di esercizi precedenti
Una Srl con riserve disponibili decide, con delibera, di distribuire tali riserve nel settembre 2022. I due soci hanno entrambi una partecipazione qualificata nella società. La riserva è costituita da utili prodotti nel 2017 e da utili prodotti nel 2018, mentre nel 2020 la società ha avuto una perdita.
Come sarà la tassazione in capo ai soci?
Non si può applicare ciò che indica la circolare 8/E/2009 (paragrafo1.2) - per cui si considerano utilizzate prioritariamente allo scopo le riserve formate con utili che verrebbero tassati in capo al socio in misura più elevata - in quanto, in questo caso, non è possibile determinare prima quale sia la tassazione minore in capo al socio. Tale informazione, infatti, si otterrà solo in seguito alla compilazione della sua dichiarazione dei redditi.
QUESITO CON RISPOSTA A CURA DI
Procedi con la lettura del Quesito
La lettura di Quesiti, anche nella modalità Free, è riservata agli iscritti al servizio dell'Esperto Risponde. Registrati per consultare questo contenuto.
Oppure
Sottoscrivi un abbonamento