La ricostituzione dei soci non causa la decadenza
In una Snc, la compagine societaria è formata dalla madre e dal figlio. A luglio 2023, la madre si trova costretta a cedere la partecipazione al figlio per motivi di salute. Quindi, da allora, la società si trova in stato di unipersonalità. Al fine di non incorrere in una causa di scioglimento, ex articolo 2272 del Codice civile, il socio superstite, a gennaio 2024, provvede a ricostituire la pluralità dei soci, ottemperando così al disposto dell’articolo 2272 citato, nel rispetto dei termini in esso previsti. Si chiede se la ricostituzione costituisce una causa di decadenza dal concordato preventivo biennale, cui il contribuente ha prudenzialmente aderito nel modello Redditi Sp 2024.
Quesito con risposta a cura di
Procedi con la lettura del Quesito
La lettura di Quesiti, anche nella modalità Free, è riservata agli iscritti al servizio dell'esperto risponde. Registrati per consultare questo contenuto.
OppureSCEGLI TRA LE NOVE AREE TEMATICHE O L'INTERO ARCHIVIO
CON L'ABBONAMENTO POTRAI:
- chiedere una conferma della validità della risposta alla luce delle eventuali modifiche intervenute;
- consultare le versioni precedenti delle risposte;
- salvare i tuoi preferiti;
- accedere allo storico dei tuoi quesiti nell'area personale e consigliare le risposte.
1 mese a49,00€Abbonati