Oltre i 60 anni l'inabilità non aumenta la contribuzione
Sto percependo l'Ape sociale dal 1° luglio 2022 (quando avevo 63 anni di età, 35 anni di contributi e una invalidità superiore al 74 per cento). Dal 1° luglio 2026 dovrei percepire la pensione lavorativa, in quanto compirò 67 anni. Da marzo 2024 la mia invalidità è del 100 per cento, comportante inabilità totale al lavoro, con handicap grave (legge 104/1992, articolo 3, comma 3). Posso chiedere l'anticipo di pensione lavorativa? Se sì, potrei chiedere il massimo raggiungibile (40 anni di contributi), date le mie condizioni?
Quesito con risposta a cura di
Procedi con la lettura del Quesito
La lettura di Quesiti, anche nella modalità Free, è riservata agli iscritti al servizio dell'esperto risponde. Registrati per consultare questo contenuto.
OppureSCEGLI TRA LE NOVE AREE TEMATICHE O L'INTERO ARCHIVIO
CON L'ABBONAMENTO POTRAI:
- chiedere una conferma della validità della risposta alla luce delle eventuali modifiche intervenute;
- consultare le versioni precedenti delle risposte;
- salvare i tuoi preferiti;
- accedere allo storico dei tuoi quesiti nell'area personale e consigliare le risposte.
1 mese a49,00€Abbonati