Per la Sas che diventa Ss serve un solo modello 770
Nel corso del 2023, una società in accomandita semplice (Sas) è stata trasformata in società semplice (Ss), in base al disposto dall’articolo 1, commi 100-105, della legge 197/2022 (di Bilancio per il 2023) mantenendo il codice fiscale originario. Gli obblighi dichiarativi inerenti alle certificazioni uniche (Cu) 2024 per l’anno 2023, e la dichiarazione modello 770/2024, per l’anno 2023, devono essere espletati singolarmente da ciascuno dei due soggetti (società in accomandita semplice e società semplice), ognuno per la parte di propria competenza, oppure, trattandosi di una operazione straordinaria che non comporta l’estinzione del soggetto preesistente, tali obblighi dichiarativi devono considerarsi esclusivamente a carico della società semplice, risultante dalla trasformazione?
Quesito con risposta a cura di
Procedi con la lettura del Quesito
La lettura di Quesiti, anche nella modalità Free, è riservata agli iscritti al servizio dell'esperto risponde. Registrati per consultare questo contenuto.
OppureSCEGLI TRA LE NOVE AREE TEMATICHE O L'INTERO ARCHIVIO
CON L'ABBONAMENTO POTRAI:
- chiedere una conferma della validità della risposta alla luce delle eventuali modifiche intervenute;
- consultare le versioni precedenti delle risposte;
- salvare i tuoi preferiti;
- accedere allo storico dei tuoi quesiti nell'area personale e consigliare le risposte.
1 mese a49,00€Abbonati