Enti del terzo settore

Soggette a Iva le attività non marginali delle Aps

mz
Un'associazione di promozione sociale (Aps), attualmente in fase di iscrizione al Runts, effettua - a favore dei propri associati, di loro familiari o di terzi - interventi e servizi sociali, attività di educazione, istruzione e formazione professionale nonché di promozione e tutela dei diritti della persona. Tali attività sono espressamente contemplate nell'atto costitutivo. In quali casi l'Aps deve assoggettare a Iva eventuali contributi che dovesse ricevere, anche da parte di altri enti, per tali attività? Potrebbe risultare necessaria l'apertura di una partita Iva, pur trattandosi di attività non commerciali e senza scopo di lucro? L'applicazione dell'Iva dipende dalla tipologia di soggetto a cui questi servizi sono resi? Infine, la registrazione nel Runts è una discriminante per l'applicazione dell'Iva?

QUESITO CON RISPOSTA A CURA DI

Procedi con la lettura del Quesito

La lettura di Quesiti, anche nella modalità Free, è riservata agli iscritti al servizio dell'Esperto Risponde. Registrati per consultare questo contenuto.

Oppure
Sottoscrivi un abbonamento
CheckAssegniamo il quesito all'Esperto più competente sull'argomento trattato
CheckSeguiamo un processo di revisione a garanzia della qualità della risposta
CheckCi impegniamo a rispondere entro 72 ore dall'accettazione del quesito
CheckSe necessario, ti inviamo una richiesta di chiarimento per fornirti la risposta più completa
A partire da
49,00€
loading...