110%: la fine lavori in caso sismabonus e altri interventi
Vorrei avere chiarimenti sul concetto di "fine lavori" riferito a lavori di demolizione e ricostruzione eseguiti da persone fisiche su un edificio unifamiliare e collegati al supersismabonus al 110 per cento.
Tenendo presente che l'unico intervento agevolabile al 110% riguarda i lavori strutturali (le cui spese sono già state sostenute prima del 30 settembre 2022, per un totale di 96mila euro), è obbligatorio, entro il 31 dicembre 2022, avere la fine lavori dell'intera pratica edilizia (comprendente anche i lavori non agevolabili, come infissi e impianti) oppure è sufficiente la fine dei lavori strutturali attestata da collaudo statico e congruità delle spese sostenute?
QUESITO CON RISPOSTA A CURA DI
Procedi con la lettura del Quesito
La lettura di Quesiti, anche nella modalità Free, è riservata agli iscritti al servizio dell'Esperto Risponde. Registrati per consultare questo contenuto.
Oppure
Sottoscrivi un abbonamento