Compensazione forzosa dei rimborsi ancora in attesa del regolamento
Dal modello 730/2025 precompilato di un pensionato, emerge un credito a suo favore di 900 euro. Egli però ha una cartella esattoriale scaduta pari a 1.100 euro. Il nuovo articolo 28-ter, Dpr 602/1972, introdotto dall’articolo 16, Dlgs 110/2024, stabilisce che l’agenzia, in sede di erogazione di un rimborso d'imposta di ammontare superiore a 500 euro comprensivi di interessi, verifica se il beneficiario risulta inadempiente all'obbligo di versamento derivante dalla notifica di una o più cartelle di pagamento e, in caso affermativo, trasmette in via telematica apposita segnalazione all'agente della riscossione che ha in carico il ruolo, mettendo a disposizione dello stesso la somma. Si chiede se il blocco del rimborso si ha solo se non è presente un sostituto d'imposta oppure se il blocco avverrà anche in presenza di sostituto d'imposta. È vero che, però, manca ancora il decreto per l’effettiva applicazione del blocco rimborsi da modello 730?
Quesito con risposta a cura di
Procedi con la lettura del Quesito
La lettura di Quesiti, anche nella modalità Free, è riservata agli iscritti al servizio dell'esperto risponde. Registrati per consultare questo contenuto.
OppureSCEGLI TRA LE NOVE AREE TEMATICHE O L'INTERO ARCHIVIO
CON L'ABBONAMENTO POTRAI:
- chiedere una conferma della validità della risposta alla luce delle eventuali modifiche intervenute;
- consultare le versioni precedenti delle risposte;
- salvare i tuoi preferiti;
- accedere allo storico dei tuoi quesiti nell'area personale e consigliare le risposte.
1 mese a49,00€Abbonati