Forfettari: ravvedimento per i bolli non dichiarati
Quale avvocato in regime forfetario ho versato entro il 30 giugno 2022 il saldo 2021 e l'acconto 2022 relativi all'imposta sostitutiva forfetari, ma non ho ancora presentato la dichiarazione dei redditi per l'anno d'imposta 2021, che presenterò entro il 30 novembre in modo conforme all'indirizzo dell'agenzia delle Entrate secondo cui i bolli in fattura rientrano nel reddito dei forfetari, che io invece avevo escluso dall'imponibile.
Come conviene procedere nel modo più agevole per regolarizzare i versamenti già effettuati, peraltro inferiori solo di un 1,50 euro rispetto al dovuto?
Occorre ricorrere al ravvedimento operoso con pagamento della differenza dei tributi con sanzioni e interessi?
QUESITO CON RISPOSTA A CURA DI
Procedi con la lettura del Quesito
La lettura di Quesiti, anche nella modalità Free, è riservata agli iscritti al servizio dell'Esperto Risponde. Registrati per consultare questo contenuto.
Oppure
Sottoscrivi un abbonamento