Il recupero nel 2023 della quota di spese sostenute nel 2021
Per lavori di efficientamento energetico sull’immobile di cui è comodatario, un contribuente ha pagato fatture nel 2021 e 2022 ai propri fornitori. I lavori effettivamente realizzati hanno raggiunto il minimo del 30% richiesto per la presentazione dei Sal (stato avanzamento lavori) solo nel 2022, anno nel quale i lavori sono stati anche ultimati. Nel modello Redditi Pf 2022 il contribuente non ha potuto portare in detrazione la quota di un quinto del 110% delle spese sostenute nel 2021 in quanto, non essendovi asseverazione, non è stato possibile chiedere l’apposizione del visto di conformità. Entro la fine del mese di febbraio 2023 viene presentata l’asseverazione all’Enea. Una volta ottenuta l’asseverazione, è possibile chiedere l’apposizione del visto di conformità e presentare la dichiarazione integrativa per il 2021, fruendo così della detrazione delle spese sostenute in quell’anno?
Quesito con risposta a cura di
Procedi con la lettura del Quesito
La lettura di Quesiti, anche nella modalità Free, è riservata agli iscritti al servizio dell'Esperto Risponde. Registrati per consultare questo contenuto.
OppureSottoscrivi un abbonamento
- Assegniamo il quesito all'Esperto più competente sull'argomento trattato
- Seguiamo un processo di revisione a garanzia della qualità della risposta
- Ci impegniamo a rispondere entro 72 ore dall'accettazione del quesito
- Se necessario, ti inviamo una richiesta di chiarimento per fornirti la risposta più completa
A partire da49,00€Acquista un abbonamento