L'adesione all'accertamento non prevede sanzioni ridotte
Un contribuente riceve un avviso di accertamento per omesso pagamento dell'Imu. L'accertamento - dai dati in possesso - risulta dovuto, in quanto il contribuente non gode dell'esenzione per l'abitazione principale, poiché non ha la residenza anagrafica e la dimora abituale nell'immobile oggetto dell'accertamento. Il contribuente presenta l'istanza di accertamento con adesione. L'ente, non avendo regolamentato tale disciplina, approva la richiesta. Tenuto l'incontro, in caso di non accoglimento della sua istanza, l'avviso di accertamento resta invariato, senza alcuna riduzione della base imponibile e delle sanzioni?
Quesito con risposta a cura di
Procedi con la lettura del Quesito
La lettura di Quesiti, anche nella modalità Free, è riservata agli iscritti al servizio dell'esperto risponde. Registrati per consultare questo contenuto.
OppureSCEGLI TRA LE NOVE AREE TEMATICHE O L'INTERO ARCHIVIO
CON L'ABBONAMENTO POTRAI:
- chiedere una conferma della validità della risposta alla luce delle eventuali modifiche intervenute;
- consultare le versioni precedenti delle risposte;
- salvare i tuoi preferiti;
- accedere allo storico dei tuoi quesiti nell'area personale e consigliare le risposte.
1 mese a49,00€Abbonati