La dichiarazione 2022 dell'ex iscritto all'Aire
Una persona fisica è stata residente all'estero, con iscrizione all'Aire (Anagrafe degli italiani residenti all'estero), per tutto il 2021 e ha poi trasferito la residenza in Italia all'inizio del 2022. Nel 2021, oltre a un piccolo reddito italiano, ha avuto redditi esteri e attività finanziarie estere. La dichiarazione 2022, per i redditi del 2021, dovrà essere fatta come residente o come non residente? Conta la residenza nell'anno di riferimento della dichiarazione o la residenza al momento della presentazione? In altri termini, dovranno essere inseriti anche i redditi esteri e il quadro RW ?
Quesito con risposta a cura di
Procedi con la lettura del Quesito
La lettura di Quesiti, anche nella modalità Free, è riservata agli iscritti al servizio dell'Esperto Risponde. Registrati per consultare questo contenuto.
OppureSottoscrivi un abbonamento
- Assegniamo il quesito all'Esperto più competente sull'argomento trattato
- Seguiamo un processo di revisione a garanzia della qualità della risposta
- Ci impegniamo a rispondere entro 72 ore dall'accettazione del quesito
- Se necessario, ti inviamo una richiesta di chiarimento per fornirti la risposta più completa
A partire da49,00€Acquista un abbonamento