Aiuti alle imprese in difficoltà esclusi per energivore e gasivore
Non ci è chiaro il concetto di "impresa in difficoltà" per la concessione dei crediti di imposta per l’acquisto di energia (per imprese energivore e non energivore) e per l’acquisto di gas (imprese gasivore e non gasivore), calcolabili sulle componenti effettivamente consumate nel 2022.
Da quanto abbiamo capito, pare che questi aiuti non possano essere erogati alle imprese in difficoltà, ma abbiamo letto ciò solo con riguardo alle imprese energivore. È corretto?
La circolare 13/E/2022, in proposito. fa riferimento alla Comunicazione della Commissione (2014/C 249/01), punto 2.2. Va bene prendere a riferimento solo questa normativa della Commissione e nello specifico il punto 2.2? Il concetto di impresa in difficoltà è applicabile anche in relazione ai crediti di imposta concessi alle imprese non energivore, gasivore e non gasivore?
Infine, quali sono gli anni da prendere a riferimento per la valutazione di "impresa in difficoltà"?
QUESITO CON RISPOSTA A CURA DI
Procedi con la lettura del Quesito
La lettura di Quesiti, anche nella modalità Free, è riservata agli iscritti al servizio dell'Esperto Risponde. Registrati per consultare questo contenuto.
Oppure
Sottoscrivi un abbonamento