Il regime dei dividendi distribuiti post fusione
Una società è nata nel dicembre 2010, in seguito alla fusione di tre società, e ha chiuso il primo bilancio al 31 dicembre 2011. Nel patrimonio netto sono state ricostituite tutte le riserve in sospensione d’imposta e le riserve formatesi nelle società la cui fusione ha dato vita alla nuova società, con utili formatisi ante e post 2007. In caso di distribuzione, è corretto che i dividendi costituiti da utili formati ante 2007, nelle società che si sono fuse, siano imponibili in capo ai soci detentori di partecipazioni qualificate nella misura del 40 per cento, pur se distribuiti da una società nata nel 2010?
Quesito con risposta a cura di
Procedi con la lettura del Quesito
La lettura di Quesiti, anche nella modalità Free, è riservata agli iscritti al servizio dell'Esperto Risponde. Registrati per consultare questo contenuto.
OppureSottoscrivi un abbonamento
- Assegniamo il quesito all'Esperto più competente sull'argomento trattato
- Seguiamo un processo di revisione a garanzia della qualità della risposta
- Ci impegniamo a rispondere entro 72 ore dall'accettazione del quesito
- Se necessario, ti inviamo una richiesta di chiarimento per fornirti la risposta più completa
A partire da49,00€Acquista un abbonamento