L'esonero contributivo é riservato solo alle madri
In relazione all’esonero contributivo introdotto dalla legge di Bilancio 2024 (legge 213/2023) a favore delle lavoratrici madri, un padre al quale sono affidate in via esclusiva le due figlie di 5 e 7 anni - la cui madre peraltro non è lavoratrice dipendente e quindi non beneficia dell'agevolazione in questione – risulta escluso da tale esonero in quanto il provvedimento sembra essere riservato alle sole lavoratrici madri. È così?
Quesito con risposta a cura di
Procedi con la lettura del Quesito
La lettura di Quesiti, anche nella modalità Free, è riservata agli iscritti al servizio dell'esperto risponde. Registrati per consultare questo contenuto.
OppureSCEGLI TRA LE NOVE AREE TEMATICHE O L'INTERO ARCHIVIO
CON L'ABBONAMENTO POTRAI:
- chiedere una conferma della validità della risposta alla luce delle eventuali modifiche intervenute;
- consultare le versioni precedenti delle risposte;
- salvare i tuoi preferiti;
- accedere allo storico dei tuoi quesiti nell'area personale e consigliare le risposte.
1 mese a49,00€Abbonati