Le somme assegnate ai soci dopo la liquidazione della Srl
Una Srl chiude la sua liquidazione volontaria a maggio 2022, assegnando ai propri due soci (una Sas e una persona fisica) il residuo attivo. L’importo assegnato ai soci in sede di riparto è inferiore al capitale sociale che avrebbero dovuto ricevere, in quanto la Srl chiude in perdita, ma tale valore, per il socio persona fisica, è comunque superiore al costo fiscale della partecipazione, poiché egli aveva acquistato le quote a un prezzo inferiore al valore nominale. Si chiede come tassare la differenza (non costituita, appunto, da utili) tra quanto ricevuto dalla liquidazione delle sole quote e quanto pagato all’atto dell’acquisto delle stesse, in quale quadro del modello Redditi Pf 2023 andrà indicata tale differenza positiva e se essa va riportata in un eventuale modello 770/2023.
Quesito con risposta a cura di
Procedi con la lettura del Quesito
La lettura di Quesiti, anche nella modalità Free, è riservata agli iscritti al servizio dell'Esperto Risponde. Registrati per consultare questo contenuto.
OppureSottoscrivi un abbonamento
- Assegniamo il quesito all'Esperto più competente sull'argomento trattato
- Seguiamo un processo di revisione a garanzia della qualità della risposta
- Ci impegniamo a rispondere entro 72 ore dall'accettazione del quesito
- Se necessario, ti inviamo una richiesta di chiarimento per fornirti la risposta più completa
A partire da49,00€Acquista un abbonamento