Quando diventa illegittima la sospensione dei lavori
Per un appalto pubblico di lavori, con durata complessiva di 120 giorni naturali e consecutivi, è stata predisposta una sospensione dei lavori per cause di forza maggiore (eventi meteorologici). A oggi, sono trascorsi 130 giorni dalla sospensione, e in tale periodo ci sono stati molti giorni in cui le condizioni erano sufficienti per poter lavorare, ma il direttore lavori (Dl) non ha mai inviato alcuna comunicazione per la ripresa dei lavori stessi. L'impresa può chiedere la risoluzione del contratto? Ha diritto a qualche indennizzo?
Quesito con risposta a cura di
Francesca Petullà
ProfessionistaProcedi con la lettura del Quesito
La lettura di Quesiti, anche nella modalità Free, è riservata agli iscritti al servizio dell'esperto risponde. Registrati per consultare questo contenuto.
OppureSCEGLI TRA LE NOVE AREE TEMATICHE O L'INTERO ARCHIVIO
CON L'ABBONAMENTO POTRAI:
- chiedere una conferma della validità della risposta alla luce delle eventuali modifiche intervenute;
- consultare le versioni precedenti delle risposte;
- salvare i tuoi preferiti;
- accedere allo storico dei tuoi quesiti nell'area personale e consigliare le risposte.
1 mese a9,00€Abbonati