Diagnostica in farmacia, quando c'è obbligo di fattura
All'interno dei propri locali, una farmacia effettua prestazioni di diagnostica in telemedicina e autoanalisi. È corretta la prassi di emettere lo scontrino parlante (completo di natura del servizio, qualità dell'esame e altro), mentre la fattura viene emessa solo in caso di richiesta del paziente/cliente? L'agenzia delle Entrate parrebbe di avviso contrario, per cui si vorrebbe sapere se la farmacia deve emettere fattura anche se il paziente non la richiede.
Quesito con risposta a cura di
Procedi con la lettura del Quesito
La lettura di Quesiti, anche nella modalità Free, è riservata agli iscritti al servizio dell'esperto risponde. Registrati per consultare questo contenuto.
OppureSCEGLI TRA LE NOVE AREE TEMATICHE O L'INTERO ARCHIVIO
CON L'ABBONAMENTO POTRAI:
- chiedere una conferma della validità della risposta alla luce delle eventuali modifiche intervenute;
- consultare le versioni precedenti delle risposte;
- salvare i tuoi preferiti;
- accedere allo storico dei tuoi quesiti nell'area personale e consigliare le risposte.
1 mese a49,00€Abbonati