Dichiarazione di intento con fattura di acconto e saldo
Un'azienda ha ricevuto a dicembre 2022 l'incasso integrale di una fornitura che verrà spedita solo a gennaio 2023. A fronte di tale incasso il fornitore ha emesso la relativa fattura ai sensi dell'articolo 8, comma 1, lettera c, del Dpr 633/1972, poiché il cliente aveva inviato la relativa dichiarazione di intento. Si chiede come comportarsi con la relativa fattura di saldo di gennaio 2023 qualora il cliente non presenti una nuova dichiarazione di intento per l'anno 2023. Nello specifico, si chiede se la fattura potrà essere a zero oppure se il fornitore dovrà addebitare l'Iva relativa ai prodotti consegnati a gennaio 2023 stornando la fattura di acconto emessa a dicembre ai sensi dell'articolo 8, comma 1, lettera c (in tal caso il cliente dovrà pagare al fornitore solamente l'importo dell'Iva esposta in fattura).
Quesito con risposta a cura di
Procedi con la lettura del Quesito
La lettura di Quesiti, anche nella modalità Free, è riservata agli iscritti al servizio dell'Esperto Risponde. Registrati per consultare questo contenuto.
OppureSottoscrivi un abbonamento
- Assegniamo il quesito all'Esperto più competente sull'argomento trattato
- Seguiamo un processo di revisione a garanzia della qualità della risposta
- Ci impegniamo a rispondere entro 72 ore dall'accettazione del quesito
- Se necessario, ti inviamo una richiesta di chiarimento per fornirti la risposta più completa
A partire da49,00€Acquista un abbonamento