Lavoro autonomo e partite Iva

Premio Inail per lavoratori autonomi dello spettacolo

CM
Vorrei un chiarimento sulla retribuzione da considerare per il calcolo dell'assicurazione Inail per i lavoratori autonomi dello spettacolo. Nella circolare Inail 11 del 24 febbraio 2022, al paragrafo E, viene indicato che «si assume come retribuzione imponibile per il calcolo del premio assicurativo l’ammontare dei compensi corrisposti nell'anno solare di riferimento, nel rispetto del limite minimo di retribuzione giornaliera in vigore per tutte le contribuzioni dovute in materia di previdenza e assistenza sociale». Trattandosi di lavoratori autonomi, la corresponsione del compenso (pagamento della fattura) corrisponde al momento della prestazione (presenza del rischio assicurativo). Si chiede quindi quale sia la retribuzione da prendere a base per il pagamento del premio 2022 nel caso in cui, per esempio, l'unica prestazione per l'anno 2022 sia stata resa per due giornate nel mese di dicembre, con emissione e pagamento della fattura (compenso di trentamila) a febbraio 2023.

QUESITO CON RISPOSTA A CURA DI

Procedi con la lettura del Quesito

La lettura di Quesiti, anche nella modalità Free, è riservata agli iscritti al servizio dell'Esperto Risponde. Registrati per consultare questo contenuto.

Oppure
Sottoscrivi un abbonamento
CheckAssegniamo il quesito all'Esperto più competente sull'argomento trattato
CheckSeguiamo un processo di revisione a garanzia della qualità della risposta
CheckCi impegniamo a rispondere entro 72 ore dall'accettazione del quesito
CheckSe necessario, ti inviamo una richiesta di chiarimento per fornirti la risposta più completa
A partire da
49,00€
loading...