Soglie di esenzione Ivie per le società semplici
In base all'articolo 19, comma 15, del Dl 201/2011, I'Ivie (imposta sul valore degli immobili all'estero) non è dovuta se l'importo non supera i 200 euro; tuttavia, nel modello Redditi Sp di una società semplice viene riportata l'imposta a debito anche se l'importo è inferiore a tale somma. Dalle specifiche tecniche sembrerebbe infatti che, a differenza del modello Redditi Pf, non vi sia una soglia di "franchigia" da indicare nella dichiarazione per le società semplici, mentre l'articolo 19, comma 15, del Dl 201/2011 prevede l'esonero dal versamento indipendentemente dal fatto che si tratti di persona fisica o di società semplice. Vorrei sapere come mi devo regolare.
Quesito con risposta a cura di
Procedi con la lettura del Quesito
La lettura di Quesiti, anche nella modalità Free, è riservata agli iscritti al servizio dell'Esperto Risponde. Registrati per consultare questo contenuto.
OppureSottoscrivi un abbonamento
- Assegniamo il quesito all'Esperto più competente sull'argomento trattato
- Seguiamo un processo di revisione a garanzia della qualità della risposta
- Ci impegniamo a rispondere entro 72 ore dall'accettazione del quesito
- Se necessario, ti inviamo una richiesta di chiarimento per fornirti la risposta più completa
A partire da49,00€Acquista un abbonamento