Le novità 2024 per il bonus sulle barriere architettoniche
Da quel che mi risulta, la pratica dello sconto in fattura deve essere spedita all'agenzia delle Entrate da un intermediario solo dopo la conclusione lavori. Qualora questi ultimi, consistenti in interventi sui serramenti che danno diritto al 75% per l'abbattimento delle barriere architettoniche, fossero stati pagati totalmente in anticipo nel 2023, per concludersi poi nel 2024, quali sono le conseguenze in capo al committente e al fornitore nel caso in cui la pratica dello sconto in fattura sia stata inviata prima del 31 dicembre 2023?
Quesito con risposta a cura di
Marco Zandonà
ProfessionistaProcedi con la lettura del Quesito
La lettura di Quesiti, anche nella modalità Free, è riservata agli iscritti al servizio dell'esperto risponde. Registrati per consultare questo contenuto.
OppureSCEGLI TRA LE NOVE AREE TEMATICHE O L'INTERO ARCHIVIO
CON L'ABBONAMENTO POTRAI:
- chiedere una conferma della validità della risposta alla luce delle eventuali modifiche intervenute;
- consultare le versioni precedenti delle risposte;
- salvare i tuoi preferiti;
- accedere allo storico dei tuoi quesiti nell'area personale e consigliare le risposte.
1 mese a9,00€Abbonati