Il preavviso lavorato in un periodo «protetto»
Un lavoratore, padre di un figlio di età inferiore all'anno, ha fruito del congedo di paternità e poi ha presentato le proprie dimissioni al datore di lavoro in data 15 febbraio 2024. Il lavoratore ha deciso di prestare il preavviso e il rapporto di lavoro è cessato il 6 marzo 2024, data in cui il figlio aveva già compiuto l'anno di età. Essendo quindi il figlio, al momento della cessazione del rapporto, di età superiore all'anno, si chiede se vada comunque pagata l'indennità di mancato preavviso.
Quesito con risposta a cura di
Procedi con la lettura del Quesito
La lettura di Quesiti, anche nella modalità Free, è riservata agli iscritti al servizio dell'esperto risponde. Registrati per consultare questo contenuto.
OppureSCEGLI TRA LE NOVE AREE TEMATICHE O L'INTERO ARCHIVIO
CON L'ABBONAMENTO POTRAI:
- chiedere una conferma della validità della risposta alla luce delle eventuali modifiche intervenute;
- consultare le versioni precedenti delle risposte;
- salvare i tuoi preferiti;
- accedere allo storico dei tuoi quesiti nell'area personale e consigliare le risposte.
1 mese a49,00€Abbonati