Rapporto di lavoro privato

Per il bonus di 200 euro rileva solo la retribuzione imponibile

CS
In riferimento al bonus una tantum da 200 euro spettante ai lavoratori subordinati nel mese di luglio 2022, si chiede se nel limite di reddito dei 35mila euro previsto per l'attribuzione dello sconto contributivo dello 0,8 per cento (requisito essenziale per beneficiare del bonus), si debbano considerare tutti i redditi posseduti dal dipendente - quindi anche eventuali redditi derivanti da partecipazioni in società - oppure vada considerata la sola retribuzione imponibile derivante dal rapporto di lavoro, visto che si fa espressamente riferimento, come requisito di base, al rispetto del limite della retribuzione mensile, da intendersi come retribuzione imponibile ai fini previdenziali, di 2.692 euro.

QUESITO CON RISPOSTA A CURA DI

Procedi con la lettura del Quesito

La lettura di Quesiti, anche nella modalità Free, è riservata agli iscritti al servizio dell'Esperto Risponde. Registrati per consultare questo contenuto.

Oppure
Sottoscrivi un abbonamento
CheckAssegniamo il quesito all'Esperto più competente sull'argomento trattato
CheckSeguiamo un processo di revisione a garanzia della qualità della risposta
CheckCi impegniamo a rispondere entro 72 ore dall'accettazione del quesito
CheckSe necessario, ti inviamo una richiesta di chiarimento per fornirti la risposta più completa
A partire da
49,00€
loading...